Parodontologia
Abbiamo raggiunto l’osso… Siamo alle patologie che riguardano il paradonto, cioé, l’insieme dei tessuti di sostegno del dente (gengive e osso).
Poiché la malattia parodontale è la causa principale della perdita dei denti nell`adulto, cerchiamo di diagnosticarla al suo insorgere, prevenirla e controllarla con cure adeguate fin dai suoi stadi più iniziali come la gengivite.
Tecnicamente rimuoviamo le cause della malattia utilizzando uno o più di questi metodi:

- Detartrasi, rimozione della placca e del tartaro dai denti.
- Levigatura delle radici che consiste nel lisciare le superfici delle radici sotto le gengive, per permettere al tessuto parodontale di aderirvi di nuovo e quindi guarire.
- Trattamento dell’occlusione che consiste nel molaggio delle superfici masticanti dei denti, nell`impedire movimenti dentali, nel bloccaggio di eventuali elementi mobili, nell`utilizzo di apparecchi che impediscono il digrignamento, nella correzione degli stress anormali della bocca.
- Chirurgia parodontale (effettuata normalmente in anestesia locale), serve a correggere i difetti ossei profondi (tasche) o a risanare zone in cui c’è ancora presenza di infezione. Questi interventi creeranno un ambiente più accessibile allo spazzolino e ai dispositivi interdentali.
Gli obbiettivi finali delle varie terapie sono due:
- Eliminazione dell’infezione e risanamento dei tessuti
- Creazione di una situazione anatomica che permetta una facile ed ottimale igiene orale quotidiana da parte del paziente.
CHIAMACI AL 0473 212421